Condiviso! Diamo ora la massima importanza alla corretta informazione: tutti noi svizzeri siamo coscenti che la nostra bella patria Helvezia dispone di uno dei sistemi democratici più sviluppati al mondo… ma figura però tra i paesi in cui l’influsso dei gruppi d’interesse (Lobbies) sulla politica è meno regolamentato e controllato. Una realtà che getta non poche ombre sui legami tra mondo politico, ambienti economici e Associazioni di cattegoria (ad es. dei cacciatori?)
Di conseguenza, facciamo in modo che l’opinione pubblica sia cosciente di cosa significa “accettare” o “respingere” la modifica dell Legge sulla Caccia.
Il 27 gennaio c.a. è stata lanciata dalla Consigliera Federale Simonetta Sommaruga la campagna a favore della revisione della legge sulla caccia che, grazie alle firme per il referendum raccolte, sarà in votazione il prossimo 17 maggio. Il mirino del dibattito à stato volutamente puntato sul lupo quando in realtà quanto discusso e votato a Berna va ampiamente oltre, intaccando i principi di protezione dell’ambiente.
Tra i peggioramenti contenuti nel testo messo in votazione vi è innanzitutto la “presunzione di colpevolezza”. Concretamente questo significa che se un animale selvatico si presenta in prossimità di attività umane creando un ipotetico pericolo, esso potrà essere preventivamente ucciso. Decisione come questa ci catapulta indietro nel tempo di molti secoli, per non dire millenni, quando l’essere umano si trovava immerso in ambienti dominati dagli animali e da loro doveva difendersi. Ora siamo noi umani la vera minaccia dell’Ecosistema.
Inoltre è stata allestita una lista…
View original post 260 more words
Faccio il tifo per voi, coraggio.
Faccio il tifo per voi, coraggio !
Grazie Robert… loro, i senza voce, gli animali indifesi, hanno bisogno del nostro sostegno! Sereno fine settimana :-)c
quando si vuole evitare i nreferendum smodi si punta sull’argomento che impressiona di più.
Sereno fine settimana
Un sorriso
Certo, quello del lupo cattivo di Cappucetto Rosso 😉
così si riesumano le paure attaviche del 1800 e li sterminiamo tutti. Tanto, sulla lista delle specie in via d’estinzione presto o tardi ci sarà anche l’uomo!
Sereno fine settimana :-)c
Sereno fine settimana Claudine. Un abbraccio
purtroppo sono molte le zone del mondo in cui la caccia agli animali viene ancora praticata, molte specie sono in via di estinzione, eppure in molti Paesi del Mondo ancora si pensa ad altro, spesso il denaro sembra aver la meglio su ogni cosa, verrebbe da dire anche sulla vita…
Ha perfettamente ragione Max. E ci sono persone che pagano migliaia di euro per poter uccidere degli animali selvatici di grande taglia… e quindi qualcuno intasca parecchi soldi macchiati di sangue. Non so quando finirà questo eccidio di creature innocenti, penso che prima dovrà estinguersi la razza homo sapiens sapiens. E qualcosa, tragicamente proprio ora, sta accadendo. Purtroppo quelli ad essere colpiti sono nuovaemente gli innocenti, i deboli e quelli che magari non hanno mai fatto nulla di reprimevole nella vita.
Fortunatamente io seguo (o cerco di attenermi) alla filosofia buddhista, e credo quindi nella legge della causa-effetto…
Di nuovo, un abbraccio :-)c