Seppia il mio colore!
Come quello delle foto d’altri tempi.
Ricordi che ora accarezzano il mio rievocare dolcezze infinite, gremite dalle memorie del passato.
Quando la primavera tarda ad arrivare, la terra è ancora fredda e le piante spoglie, nell’animo sensazioni di perduta gioventù si impossessano dei pensieri… delle parole…
Devo fare uno sforzo per scacciare quelle ombre imponenti, anche se, per quanto io sappia, non hanno potere su di me. Ma sono pur sempre fantasmi che ti impongono la loro presenza, a volte ti spingono oltre gli argini della ponderatezza in una fastidiosa introspezione.
Pur vero che nello scialacquare del tempo, l’essere umano a volte si perde nelle banalità imposte dalle circostanze.
Cerco d’essere l’Osservatore implacabile che scruta con sagacia le emozioni virulente del mio essere… donna, nella sua più conscia consapevolezza.
Poi allora mi ritrovo a sorridere quando con lo sguardo che accarezza lo specchio accolgo quella nuova ruga ai lati della bocca: un dono, che il tempo mi ha fatto… spinto dai miei tanti sorrisi che volentieri regalo a chi trovo lungo il mio cammino.
Forse non ci sarebbe se fossi sempre restata seria ed accigliata? Ma forse allora avrei una ruga di cruccio tra le sopraciglia, o qualche riverbero oscuro sul mento…
Sarei tentata di dire: – La differenza sta nella sensazione provata: il sorriso regala uno stato di benessere che sempre finisce per contaminare chi ti sta attorno… pari merito contagia d’astio, però, la troppa serietà ed il cipiglio!
Allora resti pur “Seppia” il mio colore!
Potrà saper infondere gioia laddove è necessario e ponderatezza pure, allorquando sarò troppo esuberante con me stessa.
Nel vivere appieno la propria esistenza, cercando di utilizzare bene l’empatia [e non solo a parole], visualizzando ciò che si desidera dal più profondo del cuore, sempre considerando però che nulla può sostituire un percorso fatto di consapevolezza ed umiltà.
Il mio è un passaggio… certamente breve, nell’essere effimera ed ancorata alle mie molte rinascite… ecco, vorrei aver potuto imparare molto… poiché la Vita è la più sagace delle Maestre!
…oOo…
Sepia is my colour!
Alike the pictures of yesteryear.
These are souvenirs that now caress my recalling of infinite sweetness, filled by memories of the past.
When spring is late to arrive, the ground is still cold and the plants remains bared, in the soul feelings of lost youth took possession of the thoughts … of the words …
I must make an effort to dispel the impressive shadows, though, as I know, this hasn’t power over me. But they are still ghosts that intrudes their presence; when sometimes you go beyond the banks of the deliberation into an annoying introspection.
Admittedly, the squander of time, meanwhile humans are sometimes lost in the banality imposed by circumstances.
I try to be the Observer who probes with relentless emotions the virulent sagacity of my being … Women, in its most conscious awareness.
So then I find myself smiling when my caressing eyes look into the mirror finding that new wrinkle at the sides of my mouth: a gift, that the elapsing of time, had given to me!
Results of my many happy smiles given to those I found along my journey.
Perhaps wouldn’t be any if I always remained serious and frowning? But then maybe I would show a wrinkle between the eyebrows, or some dark reverb on the chin …
I’m tempted to say: – The difference lies in the sensation experienced: the smile gives a welfare state that always ends up contaminating those around you … the same way that resentment and hate, however, produces seriousness and frown!
But then remains “Sepia” my colour!
It will infuse joy and thoughtfulness as well, when I’ll be too exuberant with myself.
I’m happy to live fully my life, trying to make good use of empathy [and not just in words], visualizing what I want from the depths of the heart, but always bearing in mind that nothing can replace a journey of awareness and humility.
This is only a passage… a very short one, being ephemeral and anchored to my many rebirths … here, I wish I could learn a lot … because life is the most sagacious of Teachers!
© Claudine Giovannoni