Annunziata Scarponi vive a Roma dove è nata, scrittrice di romanzi, poesie e pittrice di trompe l’oeil, ha ottenuto grazie ai suoi lavori vari riconoscimenti e segnalazioni di vari concorsi nazionali. Per le sue storie attinge unicamente alla sua fervida fantasia e la sua scrittura fluida e scorrevole con frequenti colpi di scena incuriosiscono il lettore spingendolo a proseguire con la lettura fino al finale che l’autrice lascia sempre nelle ultime righe.
Su IBS tutti i romanzi di Annunziata Scarponiunziata.html
Ho conosciuto Nunzia attraverso un blog, una decina di anni or sono. Poi ci siamo incontrate in Toscana, presso la Torre Taruggi… Lei ed il marito ci hanno visitati in Ticino, poi ci siamo riviste a Roma diverse volte.
Siamo diventate amiche, complici nella scrittura narrativa, legate da un forte sentimento che neppure la distanza ha indebolito.
I romanzi di Nunzia sono pagine di vita reale, dove molto spesso la Donna è il personaggio principale.
Lasciandosi trasportare dalle avventure (e disavventure) delle protagoniste, si riesce ad assaporare quella genuina inventiva che ti trascina con marcata curiosità.
In cadauna pagina dediata ai diversi romanzi, troverete anche delle recensioni.
Tutti i romanzi sono in lingua italiana.
…oOo…
I met Nunzia through a blog, a dozen years ago. Then we met in Tuscany, at the Tower Taruggi … after that, she and her husband have visited us in Ticino, then we saw each other in Rome several times.
We became friends, accomplices in writing fiction, linked by a strong feeling that not even the distance weakened.
The Nunzia novels are pages of real life, where very often the Woman is the main character.
Drifting from the adventures (and misadventures) of the protagonists, you can savor the genuine inventiveness that drags you with marked curiosity.
In each dedicated page to each novel, you’ll also find reviews.
All novels are in Italian.
Nella vita, quando per gravi fatalità si deve ponderare un cambiamento, ci assale l’ansia e perdiamo completamente il contatto con la realtà.
E ciò può accadere ad ognuno di noi, poiché non sappiamo quanto ci serba il fato. A volte a causa di circostanze esterne che concernono le persone che amiamo, altre per ragioni personali, dove l’oggetto è il nostro stesso corpo materiale.
L’autrice riprende nei suoi romanzi entrambe queste emozioni in maniera raffinata e peculiare: sono quindi le realtà di ogni giorno, vissute da noi stessi oppure da una persona amica. Sono storie che, forse in parte inventate, risultano essere così vere quanto una biografia. E proprio per questa ragione, la loro tangibile essenza in un contesto ben studiato sin nei più piccoli dettagli, avvince il lettore trascinandolo nella realtà parallela narrata dall’autrice.
Nunzia Scarponi non ha avuto una vita priva di difficoltà, al contrario. Affermerei che è stata confrontata con cambiamenti imposti vuoi a causa del contesto di vita vissuta come pure dettati da una salute precaria che l’hanno obbligata a dei cambi di rotta non sempre facili.
Ed ora, oltrepassata la soglia dei 50 anni, con due figli maggiorenni ed una nipotina… tutto ricomincia con nuovi spunti e tanti sogni!
I sogni di Nunzia Scarponi sono quelli di ogni donna!
Visioni coltivate tra vergini tele, tavolozze spruzzate di colore, barattoli di trementina e grembiuli imbrattati di tracce di vissuto. Certo, perché Nunzia Scarponi coltiva con assiduo amore anche la passione della pittura!
Quindi a volte questi suoi sogni utopici, assumono i colori propri dell’arcobaleno, in un caleidoscopio fatto di desideri cullati con dolcezza nel cuore.
Sempre in questo scrigno prezioso, altre volte diventano vere chimere che la trascinano e guidano nello scrivere sensazioni così vive e profonde che permettono in seguito di farci soffrire con le lagrime agli occhi, mentre leggiamo un suo romanzo.
Ma da quanti anni scrive? Forse neppure lei si ricorda esattamente quando ha iniziato…
Quanti sono i racconti che hanno visto la luce, come tracce d’inchiostro finemente cesellate su vergini fogli che attendevano questo sublime contatto?
Quante miriadi di parole, di sensazioni e di emozioni sono ancora nel cuore di Nunzia Scarponi: raffinate e coinvolgenti, struggenti e dure, parole che presto nasceranno dando vita ad una nuova storia?
Ma Nunzia Scarponi non ci regala unicamente racconti avvincenti nei quali sogniamo chissà quale seducente avventura o situazione contrastante. L’autrice si dedica con fervore anche alla poesia, riuscendo a trasmette quel tocco di femminile dolcezza, quella sensazione così speciale che aleggia nel cuore, trasportandoti lontano.
Nel 2007 ha ottenuto una menzione d’Onore al Trofeo Penna d’Autore 2007.
C.Giovannoni