Da parecchi anni, avevamo promesso al nostro amico Dudley di visitare il suo Paese. Come molti dei nostri sogni anche questo si è avverato…
Siamo riusciti ad organizzare un soggiorno con la nostra famiglia al completo nello Sri Lanka. All’arrivo a Colombo, la temperatura torrida ci ha colti un po’ alla sprovvista. Per raggiungere Habarana che si trova nella parte centrale dell’isola dove il nostro amico ha il piccolo “Dudley Guest House”, abbiamo dovuto fare un viaggio in furgoncino di altre 5 ore. A causa delle condizioni stradali, le colonne hanno causato un traffico molto intenso.
Habarana non è una località “turistica”, ma è un ottimo punto strategico per organizzare visite ai siti archeologici circostanti.
Inoltre quasi tutte le sere abbiamo potuto assaporare la tipica cucina cingalese preparata da Kusum, moglie di Dudley! Una delizia per gli occhi e per il palato, che ha lasciato un ricordo graditissimo a mio marito e alla sottoscritta in quanto siamo vegetariani. Il Guest Hose è semplice, pulito e tranquillisimo nel mezzo della natura lussureggiante… Si può facilmente spostarsi nelle vicinanze di Habarana utilizzando un tuk-tuk.
For several years, we had promised our friend Dudley to visit his country.
As many of our dreams come true, this also did…
We were able to arrange a stay with our whole family in Sri Lanka. Upon arrival in Colombo, the torrid temperature has caught us a bit off guard. To reach Habarana which is located in the central part of the island where our friend has the small “Dudley Guest House” with few rooms, we had to make a trip by van of another 5 hours. Because of the road conditions, the columns have caused a very heavy traffic.
Habarana is not a touristic place, but is a great strategic point for organizing tours to the surrounding archaeological sites. Moreover most evenings we were able to savor the delicious cuisine of Sri Lanka prepared by Kusum, the wife of Dudley! A delight for the eyes and the palate, which has left a most welcome memory to my husband and I as we are vegetarians. Dudley Guest House is spartane, clean and very quiet: the right place to relax in the middle of a lush green nature… To travel around in Habarana and surrounding you can use a Tuk-tuk.
La visita al sito archeologico di Sigiriya non è stata una semplice scampagnata.
Per visitare le rovine dell’antico palazzo risalente al 477-495 d.C. situato sopra la montagna rocciosa “Lion Rock”, abbiamo dovuto arrampicarci lungo scale naturali e di ferro per un paio d’ore.
Durante la scalata, passando da un ponte sopraelevato fatto di assi, abbiamo potuto ammirare delle stupende pitture murali buddhiste. Poi dall’alto del Lion Rock, l’intera pianura sottostante ci ha donato l’ebrezza di contemplare un territorio ad oggi rimasto pressoché selvaggio. Sigiriya è uno degli 8 Patrimoni dell’umanità dello Sri Lanka.
The visit to the archaeological site of Sigiriya was not a simple picnic.
To visit the ruins of the ancient palace dating back to 477-495 A.D. situated above the rocky mountain “Lion Rock“, we had to climb along natural and iron stairs for a couple of hours.
During the climb, passing by a overhead bridge made of boards, we could admire the beautiful Buddhist murals. Then from the top of Lion Rock, the whole plain below gave us the thrill of contemplating a territory to this day remained almost wild. Sigiriya is one of 8 of the World Heritage Sites in Sri Lanka.
Poco lontano da Sigiriya, abbiamo visitato le grotte di Dambulla Rajmaha Viharaya.
I templi buddhisti all’interno delle grotte, risalgono al I° secolo a.C. e sono i più grandi e meglio conservati dell’isola, essi racchiudono tante pitture murali e 153 stadue di Buddha.
Il grande monastero è conosciuto come il “Tempio d’orato”, oggigiorno rimane un centro buddhista rituale sempre attivo e molto frequentato.
Not far from Sigiriya, we visited the caves of Dambulla Rajmaha Viharaya.
The Buddhist temples inside the caves date back to the first century BC and are the largest and best preserved of the island, they contain many murals and 153 stadue of Buddha.
The large monastery is known as the “Golden Temple”, today remains a Buddhist ritual center always active and busy.
Anuradhapuraya è stata una delle antiche capitali dello Sri Lanka, famosa per le sue rovine ottimamente conservate, appartiene ai Patrimoni dell’umanità UNESCO.
Anuradhapuraya was one of the ancient capitals of Sri Lanka, famous for its well-preserved ruins, apparatiene the UNESCO World Heritage Sites.
Le rovine di Polonnauwa della citta dove sono presenti arte medievale e architettonica delle più pregiate, compresa la statua gigante del Buddha Gal Vihara. Ovunque: scimmie… e cani, pochissimi gatti.
Another short drive leads to the marvellous ruined city of Polonnaruwa of medieval Sri Lanka’s finest art and architecture, including the giant Buddha statues of the, home to some Gal Vihara. Everywhere … monkeys and dogs, a few cats.
Ci siamo anche regalati un giorno al mare, a qualche chilometro a nord di Trincomalee a Nilaveli.
Purtroppo la spiaggia, malgrado fosse deserta ed il mare stupendo, presentava un enormità di rifiuti plastici (dalle bottiglie pet, alle solite ciabattine di gomma ed una gamma multicolore di sacchetti e altri pezzi di plastica).
A rendere il tutto ancora più allucinante erano macchie di catrame sparse un po’ dappertutto… Qua e là si vedevano dei mucchi abbandonati di questi rifiuti, ma evidentemente bisognerebbe optare per delle soluzioni drastiche.
Questi non sono rifiuti abbandonati al fine di un pic-nic, ma bensì schifezze che provengono direttamente dal mare!
We also enjoyed a day at the beach, a few kilometers north of Trincomalee at Nilaveli.
Unfortunately the beach, though it was deserted, and the sea wonderful, had a magnitude of plastics waste (from pet bottles, the usual rubber slippers and a multicolored range of bags and other plastic pieces).
To make matters even more shocking were tar spots scattered everywhere… Here and there you could see the abandoned waste piles, but obviously you should opt for drastic solutions.
These are not waste abandoned at the end of a picnic, but rather crap that come directly from the sea!
Nei pressi di Trincomalee abbiamo visitato il tempio indù di Koneswaram, arroccato su di uno spuntone di roccia sul mare, dove è venerato Dio Lord Shiva nella forma di Konesar. Il tempio originale era stato distrutto dai Portoghesi nel 1624, trasformato poi in una sorta di roccaforte militare.
In un recinto sono tenuti dei grandi cervi, facendo molto caldo (bisognava camminare a piedi nudi e il selciato era bollente) quelle povere bestie cercavano un po’ di conforto all’ombra delle poche piante. Sfortunatamente ovunque sull’isola abbiamo visto migliaia di cani (e non esagero) in condizioni strazianti.
Ho volutamente evitato di fare delle foto… avrei solo regalato al lettore un’orrenda visione di quale sia il “rovescio della medaglia” di quest’isola in sé deliziosa.
Non so se il governo prevede delle soluzioni adeguate (ad esempio la sterilizzazione o castrazione, nonché l’eliminazione di creature in fin di vita ed in condizioni disumane). Certo un turista sensibile non può far finta di nulla e guardare altrove…
Near Trincomalee we visited the Hindu temple of Koneswaram, perched on a rocky outcrop overlooking the sea, where is worshiped God Lord Shiva in the form of Konesar. The original temple was destroyed by the Portuguese in 1624, then it turned into a sort of a military stronghold.
Great deer are kept in an enclosure, doing very hot (you had to walk in bare feet and the pavement was hot) those poor beasts were looking for a little ‘comfort in the shade of the few trees. Unfortunately everywhere on the island we have seen thousands of dogs (not exaggerating) in harrowing conditions.
I have deliberately avoided taking pictures… I just didn’t want to give the reader a horrible vision of the “downside” of this itself lovely island.
I do not know if the government provides the appropriate solutions (such as spaying or neutering, and the elimination of dying creatures in an inhuman conditions). Certainly a sensible tourist can not pretend nothing has happened and look elsewhere…
Ogni occasione è perfetta per un gesto di compassionevolezza e amore. Abbiamo visitato un istituto femminile nelle vicinaze di Habarana per portare degli abiti e altri prodotti di cura personale alle bambine orfane o respinte dalla propria famiglia.
Every opportunity is perfect for a gesture of compassion and love. We visited a female Institute in the proximity of Habarana to bring clothes and other personal care products to girls orphaned or rejected by their families.
Sulla via del ritorno per Colombo, abbiamo visitato il Tempio del Dente a Kandy dove è custodito il sacro dente del Buddha . Il complesso è molto grande e contiene un’enormità di cose interessanti da visitare, compreso il Palazzo reale. Kandy è la capitale cultuale dello Sri Lanka e la sua storia è affascinante! Penso che solo per visitare questa città bisogna riservarsi di 3 ai 4 giorni…
On the way back to Colombo, we visited the Temple of the Tooth in Kandy which houses the sacred Buddha’s tooth. The complex is very large and contains a huge amount of interesting things to see, including the Royal Palace. Kandy is the cultural capital of Sri Lanka and its history is fascinating, with a marvellous showcase of Sinhalese religious art, architecture and more! I think just to visit this city you must reserve 3 to 4 days…
La conclusione della nostra avventura cingalese l’abbiamo riservata nelle valli di Nuwara Eliya, dove le distese di piantagioni di tè della “Compagnia Blue Field Tea Garden” si perdono tra le nebbioline che avvolgono le colline.
At the end of our Sinhalese adventure we spent few hours in the valleys of Nuwara Eliya, where the expanses of the “Company Blue Field Tea Garden” tea plantations are lost among the mists that surround the hills.
Durante questa corta permanenza di una settimana, non abbiamo visitato il Pinnawala Elephant Orphange, santuario che si prende cura degli elefanti. Questo centro di allevamento era inizialmente era stato adibito alla cura dei piccoli elefanti orfani, ora vi sono 3 generazioni di elefanti asiatici che vivono lì. Comunque, proprio vicino ad Habarana c’è la possibilità di addentrarsi nel vasto EcoPark Hurulu che abbiamo visitato nel tardo pomeriggio. A parte la presenza di tanti turisti a bordo di fuoristrada, è stata un’esperienza molto speciale. Poco lontano da lì, un paio di elefanti in “cattività” svolgevano il lavoro di guida turistica… per un breve safari sul loro dorso fino al fiume… un tipo di divertimento che io non approvo, a meno che non si considera un modo per guadagnare soldi: un elefante in cattività è un investimento. Esso mangia 150 kg di materia vegetale (arbusto, erba, sterpaglia, piante arrampicanti) al giorno… con i soldi che ricevono dai turisti, il proprietario acquista cibo e sono trattati bene (per quanto abbiamo visto).
During this short stay of one week, we have not visited the Pinnawala Elephant Orphange, sanctuary that takes care of the elephants. This breeding center was initially been used for the care of young orphaned elephants, there are now three generations of Asian elephants living there. However, just near Habarana, there is the possibility of entering the vast EcoPark Hurulu we visited in the late afternoon. Apart from the presence of so many tourists on board off-road, it was a very special experience. Not to far from there, a couple of elephant were available for a short ride to the river… a type of fun which I don’t approve, unless you consider it a way to earn money: an elephant in captivity is an investment. He eats 150 kg of plant matter (shrub, herb, grass,climbers) pro day… with the money they get from tourists, the owner buy them food and they are well treated (as far we saw).
Sono da sempre stata attratta dalle meraviglie che Madre Natura ci dona…
I fiori sono solo una delle espressioni più impressionanti di quanto stupendo possa essere, nella sua effemerità, ogni dono della Terra. Durante tutta la permanenza ho fotografato i fiori ed alcune piante impressionanti: a voi di giudicare!
I have always been attracted by the wonders that Mother Nature she gives to us…
Flowers are one of the most stunning expressions of how gorgeous it may be, in its ephemerity, every gift of the Earth. Throughout the stay I photographed flowers and some impressive plants: to you to judge!
Per le nostre future visite: nello Sri Lanka vi sono altri luoghi fantastici che ci siamo ripromessi di visitare.
A nord-ovest tra Mannam e Puttalam si trova il Wilpattu National Park.
Ad est di Kandy il Knuckles Mountain Range (da Matale) è una zona montagnosa ricca di bio-diversità.
Più a sud lo Sri Pada Mount vicino a Ratnapura, conosciuto come il Picco d’Admo (2.243 m) dove c’è una grande impronta del Buddha, che per raggiungerla bisogna salire una scalinata di migliaia di gradini, meta molto importante per i pellegrini buddhisti!
Anche le Bambarakanda Waterfalls presentano uno scenario stupefacente, poi più a sud di Nuwara Eliya c’è l’Horton Plains National Park un meraviglioso panorama collinare intoccato con una vista imperdibile su “World’s End”.
Senza dimenticare la piccola cittadina di Ella arroccata su di una collina inserita in un posto drammatico nel bel mezzo delle piantagioni di tè.
E ancora: a sud-est dell’isola è situato lo Yala National Park, habitat della più densa popolazione di leopardi.
Poi c’è Sinharaja una vasta area di foresta pluviale incontaminata, casa per rare specie endemiche di flora e fauna.
Oppure l’Uda Walawe National Park con delle stupende opportunità per osservare gli elefanti nel loro habitat o presso l’annessa Elephant Transit Home.
Insomma per chi ama il trekking nella natura selvaggia… nello Sri Lanka c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Senza poi dimenticare le meravigliose spiagge ad est nel golfo del Bengala (zona di Batticaloa), e giù lungo la costa verso sud.
For our future visits in Sri Lanka there are other fantastic places that we promised ourselves to visit.
To the north-west between Mannam and Puttalam is the Wilpattu National Park.
To the east of Kandy are the Knuckles Mountain Range (from Matale) which is a mountainous area rich in bio-diversity.
Further south is Sri Pada Mount near Ratnapura, known as Adam’s Peak (2.243 m) where there is a large footprint of the Buddha, that to reach it you have to climb a flight of thousands of steps, it is a very important destination for buddhist’s pilgrims!
The Bambarakanda Waterfalls also have an amazing scenario, then further south of Nuwara Eliya are the Horton Plains National Park a wonderful untouched hilly landscape with a breathtaking view of the “World’s End”.
Without forgetting the small town of Ella perched on a hill inserted in a dramatic place in the middle of the tea plantations.
And again, to the southeast of the island it is located the Yala National Park, habitat of the most dense population of leopards.
Then there is Sinharaja a large area of pristine rainforest, home to rare endemic species of flora and fauna.
Or the Uda Walawe National Park with the wonderful opportunity to see elephants in their habitat or at the adjoining Elephant Transit Home.
In short, for those who love hiking in the wilderness… in Sri Lanka they are spoiled for choice.
Without forgetting the wonderful beaches to the east in the Bay of Bengal (Batticaloa district), and further down to the south…