In queste settimane, gli animi si sono accesi parecchio, e a far discutere è la modifica della Legge sulla Caccia! Quale ecologista amante degli animali, non sono l’unica ad essere stata più volte attaccata verbalmente come pure su scritti apparsi sulla stampa del cantone Ticino. Sono piovute parole spregevoli e ai limiti della denuncia… Ma si considera da quale fonte provengono e si sorride.
Sono molteplici le ragioni per RESPINGERE votando un secco NO, ma i cacciatori, gli agricoltori e altre cattegorie “non meglio definite” stanno gettando sabbia negli occhi dei cittadini.
Bugie e pretesti inverosimili che solo confondono le idee di chi ancora non ha capito che ne va di mezzo l’intero ecosistema. Quest’articolo, in sostanza, porta alla luce la vera natura di alcuni cacciatori (ma quanti, in verità?)
Il bracconaggio dilaga… stiamo parlando di linci, animali protetti, ma anche di altri.
In recent weeks, tempers started to flare, and the topic is the modification of the Hunting Law!
As an ecologist who loves animals, I’m not the only one who has been several times verbally attacked, and into writings that have appeared in the press of the Canton of Ticino. Quite few bad words have being poured, which were bordering on denunciation… But you always must consider from which source they come and than, you smile.
There are many reasons to REJECT by voting a sharp NO, but hunters, farmers and other “not better defined” categories are throwing sand in the eyes of citizens.
Lies, unlikely pretexts that only confuse the ideas of those who have not yet understood that the whole ecosystem is involved.
This article (unfortunetely in German language) essentially brings to light the true nature of some hunters (disgusting, but how many are they?)
Poaching is rampant… we are talking about lynxes, protected animals, but also of others of the protected species.
newwhitebear
/ September 20, 2020Confidiamo nell’intelligenza degli svizzeri.
Quando mancano le idee e le argomentazioni si ricorre all’urlo di chi grida più forte.
Un sorriso e un abbraccio
Giovannoni Claudine
/ September 20, 2020Gian Paolo,
confidare? Ho cercato nel dizionario, trovato quanto segue…
INTRANSITIVO: Avere piena fiducia, spec. in vista di una prova da superare (+ in ).
“c. in Dio”
Sperare fermamente (+ di e inf., o + che e ind. o cond.): confidava di arrivare (o che sarebbe arrivato) in tempo; confido che ci riuscirò.
TRANSITIVO: Dire, rivelare in confidenza, facendo affidamento sull’altrui riservatezza (anche + a ): c. un segreto a un amico; + di e inf. o + che e ind.: gli confidò di essersi innamorato (o che si era innamorato).
non com.
Affidare, consegnare fiduciosi dell’altrui onestà.
“c. un documento a qualcuno”
INTRANSITIVO PREDOMINALE: Esporre a qualcuno con schiettezza e piena fiducia i propri pensieri o problemi (+ con)
“si confidò con il fratello”
Siamo un pianeta di deficienti che neppure possono proteggersi dalla propria indole distruttiva. Io non confido nella scemenza di chi ha paura di confrontarsi con la realtà: post-covid NESSUN cambiamento; surriscaldamento globale NESSUN cambiamento; sesta estinzione di massa NESSUN cambiamento…
Gli idioti restano idioti.
newwhitebear
/ September 20, 2020Hai ragione ma lasciamoci qualche speranza sia pure in forma ridottissima che qualcuno si ravveda.
Notte serena
snowbird
/ September 22, 2020So sorry to hear you are being verbally attacked for standing against these horrible hunters…..Hugs. I have no words that are acceptable to describe their cruelty and hideous, monstrous behavior.xxx
Giovannoni Claudine
/ September 22, 2020Yeah, the cruelty is huge… and nobody has concern toward these poor creatures which will be killed, with one or other excuse.
It’s disgusting all these “planning to kill” things going on… the hunters are making a disinformation campain, trying to get the people to vote for the “new” hunting law which will enable to insert into the “killing-list” many more animals (even the protected ones) without having to go to a polular vote. Here the hunting season is started: everywhere on the menu cards you read the disgusting definitions of the creatures’s beauty ended inside a roasting pot.
So awful sad, hugs to all :-)c
MarianTranslature
/ September 22, 2020Cara Claudine,
Mi dispiace, purtroppo gli interessi economici dei pochi prendono il sopravvento persino quando i benefici a lungo termine per la comunità sono decisamente più vantaggiosi e sostenibili. Ce ne rendiamo conto guardandoci attorno. Mi spiace non poter leggere l’articolo in tedesco.
Un abbraccio e buona settimana!
Giovannoni Claudine
/ September 22, 2020Sono sempre più disgustata, credimi. Da una parte ammetto d’essermi rassegnata: viviamo in un mondo di buzzurri governati da altrettanti buzzurri. Ma ci si rende conto che quando lasciamo il corpo = morte, non ci prendiamo nulla con noi?
Penso sia perfettamente inutile credere nella possibilità di “convertire” certe persone alla saggezza favorendo una presa di coscienza di questo tipo… beh, in fondo è anche vero che ognuno ha il suo karma e che prima o poi ci dovrà fare i conti!
Un forte abbraccione :-)c
Giovannoni Claudine
/ September 22, 2020In sostanza l’articolo parla di “abusi” da parte di guardiacaccia invischiati nello sterminio di animali protetti, specificatamente di linci! Il Vallese è conosciuto per la stoltezza della sua gente, troppo impaurita dalle fiabe del 1800… ahimè, ma non sono gli unici. Nelle nostre valli si continua a fare propaganda a favore di questa nuova legge sulla caccia che permetterà di uccidere animali attualmente protetti, e se ne potranno iserire anche altri. L’abuso è gravissimo, basti fare riferimento alla “presunzione di colpevolezza” che permetterà di ammazzare un animale ancora prima che faccia delle agressioni…
Un abbraccione grande :-)c
MarianTranslature
/ September 22, 2020Mi dispiace, e mi spiace anche che persone con coscienza e buonsenso vengano attaccate. L’abuso non porterà a nulla di buono, un’altra violazione alla natura che ci si ritorcerà contro.
Vi abbraccio tutti e 4