Sharing my toughts – condivido i miei pensieri

The year 2022 is behind us.In my heart it leaves a mixture of disappointment and bitterness regarding my professional activity, as I realize that despite the changes that have occurred, things have only gotten worse.The Person at the center? Paradoxically, this is just a slogan that does not reflect reality:   not toward the unemployed, let …

Isn’t over… biodiversity is still in danger

It was a decisive weekend for biodiversity in our little Switzerland. This doesn't mean that the problems for some species of animals are over. There will always be hunters aware that in order to practice their bloodthirsty "sport", they will kill pregnant ungulates or undersized one’s mistaking them for some other species... they will kill …

La vergognosa politica * The shameful politics

In queste settimane, gli animi si sono accesi parecchio, e a far discutere è la modifica della Legge sulla Caccia! Quale ecologista amante degli animali, non sono l'unica ad essere stata più volte attaccata verbalmente come pure su scritti apparsi sulla stampa del cantone Ticino. Sono piovute parole spregevoli e ai limiti della denuncia... Ma …

Chiediamo una Fase 2 sostenibile * Wir fragen um eine nachhaltige Phase 2 * Nous demandons une Phase 2 écologiquement responsable

http://chng.it/QwTYVcpvBG Autrici: Verena Sommer e Dapne Mattai del Moro [version française en bas de la page] [Deutsche Übersetzung unten] Ringraziamo il Governo e tutti gli organi preposti coinvolti per il l'impegno ed il lavoro svolto fino ad oggi e fin dall'inizio dell'evento epocale che stiamo vivendo. Le decisioni prese richiedono molto lavoro, riflessione, un’enorme responsabilità …

La fauna selvatica non dovrebbe forse essere patrimonio nazionale?

(Corriere del Ticino 22.10.2019) Nel 1800 sono scomparse in Svizzera diverse specie, sterminate poiché ritenute pericolose o semplicemente poiché l’uomo ha sottratto loro lo spazio vitale: nel 1871 in Ticino è stato ucciso l’ultimo lupo, nel 1894 in Vallese l’ultima lince, nel 1904 in Grigioni l’ultimo orso. Nel 1985 si è estinto il gipeto barbuto, …

Abbiamo bisogno di un cambiamento * We badly need a change

Negli ultimi mesi sono apparsi diversi sondaggi sulle preoccupazioni della popolazione svizzera nonché alcune previsioni elettorali per le nazionali per prossimo autunno. Il clima risulta essere tra le preoccupazioni maggiori, perciò era data una discreta avanzata dei due partiti ambientalisti. La conferma dei sondaggi è arrivata lo scorso fine settimana nel rinnovo dei poteri del …

Environmental imbalance and biodiversity * Disequilibrio ambientale e biodiversità

The philosopher Carlo Sini has simplified the problem of biodiversity decline by stating that it is a disequilibrium between "prey" and "predators" that in the long run will cause the collapse of an entire ecosystem. But what is an ecosystem, also called an ecological unit? It is a set of living organisms of plants and …