.
È la magia di certi momenti, quella che, quando meno te lo aspetti, riaffiora e graffia la memoria ed il cuore! Ma forse è sagace, l’osservare, in silenzio, mentre la neve cade. Ed ogni fiocco, ogni stella cristallina, ogni brivido tra le fronde… ci riscuote dall’inabissarsi consueto nella normalità del giorno. Vago, errando tra ricordi e sogni, raccogliendo fragili foglie di certezze sbriciolate sotto la spessa coltre di ghiaccio. Poi odo la musica, soave, panacea ad ogni male, m’inebrio di nuove emozioni… e tanti ricordi! Come un respiro, dunque, il concerto per violoncello di Dvořák poi lo sguardo vaga oltre gli abeti giganti, innevati. Il terzo movimento mi trascina nell’impeto, mentre la paura si scioglie lungo i bordi dell’ignoto. Un giorno è trascorso, nell’incertezza di ciò che fino a ieri credevo impossibile! Eppure… da qualche parte, nei reconditi misteri magici, mi aspetti, credendo che tutto sia naturale, legato da un giuramento vincolante!
Poi infine, la tempesta sovrasta, dove l’umano incontra il diabolico, tutto si fonde e l’eco trasporta… Chissà: mi chiedo, se sulle rive dei Baikal, loro stanno ascoltando! Sorrido, infine: consapevole che non potrei vivere senza la magia della sua musica…
…oo*O*oo…
It’s the magic of certain moments, which, when you least expect it, resurfaces and scratch memory and heart! But perhaps it is shrewd, observing, in silence, while the snow falls. And every flake, each crystalline star, every shiver of the leaves … shakes us from sinking into the normality of each day. I’m wandering between memories and dreams, collecting fragile leaves of certainties’ which crumbles under the thick blanket of ice. Then I hear the music, sweet, a panacea for all evil, I get drunk of new emotions … and so many memories! Like a breath, thus, is the Dvorak’s cello concerto… Then the eye sweeps over the giant pine trees, snow-covered. The third movement is pulling me into the heat, while the fear melts along the edges of the unknown. A day has passed, the uncertainty of what until yesterday I thought impossible! And yet … somewhere, hidden in the mysteries of magic, he waits for me, believing that everything is natural, bound by a binding oath!
Then finally, above the storm, where the human meets the evil, everything melts and carries the echo … I wonder: if on the shores of Baikal, they are listening! I smile, then: aware that I could not live without the magic of his music…
[ tratto dal nuovo romanzo – from the new Novel “Piccoli passi nella Taiga” – Gli sciamani del lago Baikal ©claudine giovannoni 2012 ]
Riyueren
/ February 1, 2012Sapevo che da te avrei trovato una musica meravigliosa come questa: ti mette in viaggio…grazie.
keypaxx
/ February 1, 2012La musica è l’anima che si muove armoniosa. La facciamo nostra. La sentiamo in fondo al cuore e nella testa. La musica permea tutto quello che ci circonda.
E la musica che offri è certamente una musica melodiosa.
Un sorriso per una serena settimana.
^_____^
jessicamonroe85.iobloggo.com
/ February 5, 2012La musica nutre l’anima e la accompagna nel viaggio della vita..
JM
stefano massa
/ February 5, 2012che bello leggerti claudine 😉 che bello 😉
wolfghost
/ February 8, 2012oooh… Molto bello gia’ il titolo (e il sottotitolo) 😉 Spero abbia tanto successo! 🙂
Vedo che anche nella scrittura la musica non ti lascia mai 😉
keypaxx
/ February 8, 2012È sempre un piacere, anche a lettura fatta e rivista, entrare dentro questa splendida cornice che hai fatto diventare il tuo blog. Il percorso fiorito, impreziosito dal volto della tua fanciulla è unico.
Un sorriso per la serata.
^____^
eilidh
/ February 17, 2012Per me la musica è il respiro della vita…
Un saluto