Vienna, città imperiale, luogo sommo della cultura musicale… ma non solo. Un vagabondare attraverso viuzze ed immensi viali alberati, carrozze trainate da cavalli e tram s’incrociano tranquillamente al passaggio di autovetture nella frenesia d’ogni giorno.
Palazzi sontuosi, enormi, in stile barocco si distinguono ma amalgamano allo stile neoclassico di costruzioni più recenti, un connubio perfetto di arte e architettura.
Ho provato a chiudere gli occhi, cercando qualche memoria che mi riportasse alla bellezza dei secoli trascorsi, quando nell’armonia della musica ci si ritrovava nei piccoli salotti a discutere d’arte e pittura. Ma a Vienna ci siamo recati più per festeggiare Euterpe.
Era dunque il nostro desiderio permettere ai ragazzi di avvicinarsi a questa dimensione diversa dal nostro entourage che ci vede assidui frequentatori ai concerti organizzati dagli enti ticinesi: dall’Orchestra della Svizzera italiana, ai concerti d’Autunno, dalle Settimane musicali di Ascona, ai concerti dell’Auditorio o il Progetto Martha Argerich.
[cliccare qui per il racconto completo]
Seguire i tuoi” racconti di viaggio”, cara Claudine è più che leggere un reportage,con delle bellissime foto,perchè in quello che racconti c’è vita,amore,lo stupore ed il culto del bello.
Dolcissimi i tuoi ragazzi ,vi stanno dando delle belle soddisfazioni e meritano qualche premio.
Un abbraccio,carissima,e a presto,spero altri tuoi post.Come ti trovi su questa nuova piattaforma?
Direi che questa esperienza formativa sarà un tesoro insostituibile per i tuoi ragazzi. Un tesoro che sapranno gestire, aiutati da te, da poter impiegare al meglio nella loro maturazione artistica e di persone. Soddisfazioni come queste, inoltre, credo non abbiano prezzo alcuno.
Complimenti vivissimi.
Un sorriso per una serena settimana.
^______^
Che splendido resoconto di viaggio.Lo sai che Giovanni ha deciso per Vienna?ed io,dopo aver letto quello che tu hai scritto, ne sono felice: penso che sia un posto splendido per chi ama la musica.
Un abbraccio a te e famiglia.
Vienna..una città che non conosco e che, dopo aver letto questo bellissimo post..non può che affascinarmi!!!
complimenti per tutta la presentazione!
Claudio
Hai una intensità nei tuoi racconti, che cattura le emozioni di chi legge, e che rende onore e rispetto, ammirazione e genuino piacere.
Complimenti. Hai, ..ed avete, …una marcia in più rispetto alla comune esperienza del vivere!
Sono felice di rinnovare la vostra conoscenza e di condividere con te e con voi il nostro vivere quotidiano con quel pizzico di magia in più che fa la differenza.
🙂
con grande ammirazione,
Claudio
Mille grazie per essere passata nel mio blog e per il link!
Ricambio mettendo anche io il tuo link nel mio blog, ho usato la copertina del tuo ultimo libro, se non va bene fammi sapere.
In bocca al lupo per il tuo nuovo blog! Un abbraccio. Barbara
Ciao Claudine, finalmente ti ho ritrovato. Mi dispiaceva averti perso di vista. Complimenti per il nuovo sito, lo aggiungo tra i preferiti così vengo ogni settimana a leggerti. Come va? Ho letto che hai pubblicato un nuovo libro complimenti. Aspetto tue notizie, la mia email la conosci.
Un caro saluto a te e alla tua meravigliosa famiglia. A presto Massimo
p.s. sei ancora in contatto con MIchela?
Sorrisi e serenità per una felice continuazione di anno.
^_____^
un abbraccio
qwe
Accidenti… 140 mila euro??? 😮
Ma che bei ragazzi che hai tirato su! 😉
ciao claudine, benritrovata su wordpress..ho avuto il tuo msg su splinder…ed eccomi qui…..
Cara Claudine, un paio di giorni fa o forse ieri ti ho pensato intensamente e volevo contattarti…che piacere dunque trovare il tuo messaggio e che bello leggere per prima cosa il tuo racconto di viaggio! I tuoi bimbi sono cresciuti tanto e sono bellissimi 🙂
Buon 2012 a Te e ai tuoi cari, verrò a trovarti nuovamente d’ora in poi.
Un abbraccio
Gabri
Ben ritrovata e bellissimo post .Vienna mi manca.
Buona vita
Tony
Un sorriso per una lieta serata.
^_____^
Ho trovato il tuo messaggio ed eccomi.E’ bello ritrovarsi anche se ormai siamo sparsi ai quattro venti.
Ti lascio il mio indirizzo: http://ioeilidh.iobloggo.com
Ti auguro una buona domenica.