Literary presentation * presentazione letteraria

It really was a great success … despite the heavy rain, about seventy people joined us in the beautiful hall of Casa Serodine in Ascona.  My friend Màtyàs has created a magical atmosphere, by vibrating the strings of his cello in a sublime way.
Albert and Margaret were able to give a touch of perfection to excerpts from the novel … even managing to thrill me (and I’m the author!)  I couldn’t hope for a more “vibrant” success.
The entire audience was mesmerized and finally, as in my dream, I saw Chrysalis smile … in the certainty that the “message” was reachng the listeners.
I think this is the greatest gift  for a writer… now I wish the “spell” goes round… through word of mouth!

Other pictures from the presentation

Penso sia stato un grande successo… malgrado la forte pioggia, una settantina di persone ci hanno raggiunti nella stupenda sala di Casa Serodine.
Màtyàs ha creato un’atmosfera magica, facendo vivrare le corde del suo violoncello in modo sublime.
Alberto e Margareth hanno saputo dare un tocco di compiutezza ai brani tratti dal romanzo… riuscendo persino a farmi emozionare (e ne sono l’autrice!) Non potevo sperare in un successo più “vibrante”.
L’intera udienza era mesmerizzata e finalmente, come nel mio sogno, vedevo Chrysalis sorridere… nella certezza che il “Messaggio” stava giungendo agli ascoltatori.
Penso che questo sia il regalo più grande cheuno scrittore può sperare… Ne sono felice!

23 Replies to “Literary presentation * presentazione letteraria”

  1. Cara Claudine, mi fa molto piacere che la presentazioone siata stata un grande successo. Well deserved 🙂 Stavo cercando il podcast della tua intervista su Rete2 ma non l’ho trovato. Avresti per caso un link? Grazieee Salutoni e a presto, Lu

    1. Carissima… fino all’ultimo avevo sperato di vederti (i tuoi libri riservati già pronti!!!) Ma ci troveremo presto… devo richiedere il podcast alla sig.a Sassoli… Un abbraccione affettuoso 早期に :-)claudine-san

    1. Thank you, dear Naomi… I’m still looking around for the “editor” in english language 😉
      I did the translation, now I need someone with enough courage to correct the draft…
      but I’m sure Chrysalis (from the dream’s world), she will help me!
      A big hug :-)claudine

  2. Anch’io fino all’ultimo ho sperato di poter venire, ma durante l’anno lavorativo non posso permettermi itinerari così lunghi. Mi spiace davvero, ma sono contento che sia andato tutto bene.

  3. Perbacco; complimentoni. Del resto quando il successo è meritato è giusto riceverlo in ogni sua singola forma!
    Un sorriso per la giornata.
    ^___^

    1. Troppo buono Alberto 😉 auguro anche a te una bella fetta di successo in quanto i tuoi romanzi sono stupendi… mai ti pieghi alla banalità di troppi scrittori che qualsiasi cosa farebbero pur di “vendere”. Un caloroso abbraccione, a presto :-)claudine

  4. Muitos parabéns, Claudine. A chuva é um bom augúrio para a apresentação dum livro, já que ela é a melhor companhia para uma tarde de leitura 🙂

    1. Obrigado querido Pepe, com alegria imensa que eu saúdo os seus desejos!
      Eu não sabia que a chuva era um bom presságio… para dizer a verdade, eu também temiam que, devido às fortes tempestades de vento, muitas pessoas têm se escondido na casa … mas … o salão estava lotado!!! Ate à proxima :-)claudine

  5. Carissima Claudine,

    io invece ero tra i fortunati che hanno presenziato alla presentazione del tuo libro. È stata una bellissima serata, ricca di emozioni.
    Non vedo l’ora di iniziare a leggere il libro.

    Grazie per l’invito e un grande abbraccio,

    Cornelia

    1. Non sai quanto ne sono felice! Carissima Cornelia, la condivisione di questi momenti così intensi è una sorta di carburante salvifico… è vero: non possiamo cambiare il mondo, ma possiamo “scriverlo” o “musicarlo” diverso… o ancora, possiamo cercare di intimidire le persone affinché siano più sagge e di conseguenza si comportino in modo più rispettoso nei confronti di Madre Terra. È la nostra Casa… dovremmo imparare a venerarla come facevano nell’antichità… i Celti, per esempio 😉 ci hanno fornito un buon esempio… e Chrysalis aiuterà il lettore a “ricordare”. Un bacio grande, a presto 😀 claudine

    1. Cara Susanna… la distanza è un concetto umano 🙂 tu sei sempre accando a me…
      Il filmato è fedele in ogni vibrazione: dalle campane al vociare dei bimbi, al rumore della porta che si apre e chiude per permettere ai ritardatari di partecipare… Un abbraccione :-)c

  6. The presentation and the pictures look wonderful. I’m glad there was some English for me to read, I’m not gifted at languages like you.xxxx

    1. Welcome to you–
      I try to please the many visitors who don’t understand my native language, and specifically asked me to translate into English.
      I admit that isn’t easy to convey emotions in a language you don’t know well enough.
      Therefore, I ask your pardon, if there are misspellings.
      I would like to have sufficient authority to break the language barrier: the language of Love is the only one that could do it… but unfortunately, too often, it’s the language people don’t want to understand!
      Thanks, small “uccellino della neve” (this your nick name in Italian). :-)c
      peacefulness

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: