More pictures here * ulteriori fotografie
I desperately needed rest, to recharge the batteries and to dedicate myself solely to my health and mind care.
With Nadia, a friend I’ve known for 40 years, I knew I could easily do this kind of experience.
Ayurveda is a complete science, thousands of years old, that I already had the opportunity to discover with my family few years ago.
Being able to do it alone, dedicating myself solely to physical and mental health, has become a necessity.
In this last period I have been confronted with deeply touching aspects, a sort of rejection towards the society in an advanced decay, it was the result. The insensitivity to animals, nature and everything connected to it, filled me with annoyance and pain. Moreover, the stress related to my activity and the impossibility of seeing possible future improvements, really put a strain on my immune system.
The need to “find myself” and to think only of myself and my priorities, allowed me to regain hope and confidence and to recharge the motivation to continue to fight for the animalist and naturalist causes… as well as to face the sad reality of the sector in which I deal in my professional activity. Nadia and I have visited an orphanage for girls, a little help is always precious for these young people without a family. I have also been to the extreme southern tip, Kanyakumari and we hiked on the Backwaters…
I shall cherish a vivid memory, full of fantastic flavors, scents and unforgettable therapy sessions that have really put me back into top form!
…oOo…
Avevo disperatamente bisogno di riposo, di ricaricare le batterie e di dedicarmi unicamente alla cura della salute e della mente.
Con Nadia, amica che conosco da 40 anni, sapevo di poter tranquillamente fare questo tipo d’esperienza.
L’ayurveda è una scienza completa, vecchia di migliaia d’anni, che già avevo avuto modo di sperimentare con la mia famiglia qualche anno or sono.
Poterlo fare da sola, dedicandomi unicamente alla salute fisica e mentale, è diventata una necessità.
In questo ultimo periodo sono stata confrontata con aspetti profondamente toccanti, una sorta di rigetto nei confronti della società in avanzato decadimento, è stato il risultato. L’insensibilità nei confronti degli animali, della natura e di ogni cosa ad essa collegata, mi ha colmata di fastidio e dolore. Inoltre, lo stress legato alla mia attività e all’impossibilità di vedere dei possibili miglioramenti futuri, mettono veramente a dura prova il mio sistema immunitario.
La necessità di “ritrovarmi” e di unicamente pensare a me ed alle mie priorità, mi ha permesso di riacquistare speranza e fiducia e di ricaricare la motivazione di continuare a lottare per le Cause animaliste e naturaliste… nonché affrontare la triste realtà del settore del quale mi occupo nell’attività professionale. Nadia ed io abbiamo visitato un orfanotrofio di ragazze, un piccolo aiuto è sempre prezioso per queste giovani senza famigia. Inoltre sono stata alla punta estrema sud, Kanyakumari e abbiamo fatto un’escursione sulle Backwaters…
Serberò un ricordo vivido, ricolmo di sapori fantastici, di profumi inebrianti e di sedute di terapia indimenticabili che mi hanno davvero rimessa in piena forma!
Stacey
/ March 19, 2018❤
ernstblumenstein
/ March 20, 2018Ein interessanter und lesenswerter Bericht über deine Auszeit in Indien. Ich bereiste Indien 1965 und möchte diese Bilder von damals nicht missen. Mich belasten auch meine Beobachtungen, wie sich unser Gesellschaft zurück zur Zweiklassen-Gesellschaft – ja sogar zu früheren feudalen Zeiten entwickelt…
Giovannoni Claudine
/ April 6, 2018Indien hat sich nicht verändert, Ernst. Es gibt überall Armut und Dreck… mit dem demografischen Anstieg (selektiv, weil man in Indien mehr Männer als Frauen kennt), wird es von Jahr zu Jahr schlimmer.
Dennoch, sind die Aromen die gleichen wie in den 80ern und 90ern, als wir in Bombay oder Delhi waren… wir hatten 3 bis 4 Nächte “Zwischenstopp” und wir waren ein bisschen unterwegs, aber nie zu weit.
Jetzt, besuche ich Indien auf andere Weise, aber immer mit einem Lächeln auf meinen Lippen. Alles gute :-)c
ernstblumenstein
/ April 6, 2018Interessant Claudine. Machst du in Indien Meditation? Auch dir eine feine Zeit. Heb’s guet. Ernst :-)c
Giovannoni Claudine
/ April 6, 2018Ja, und etwa yoga und sorge für meine Gesundheit mit Ayurweda! :-)c
ernstblumenstein
/ April 7, 2018:-)c
newwhitebear
/ March 20, 2018lieto che tu sia ritornata rigenerata. Magnifiche le foto.
Un abbraccio
Giovannoni Claudine
/ April 6, 2018La “rigenerazione” è durata poco… in questa società lo stress è sempre presente. Vedo di chiudere gli occhi e di ritornare lì con il pensiero 🙂 abbraccio
newwhitebear
/ April 6, 2018spero che funzioni. Lo stress è sempre in agguato.
Un abbraccio
robert quiet photographer
/ March 20, 2018Non sono mai stato in India ma sono, e sarò sempre grato a due sorelle provenienti dal Kerala che mi hanno aiutato nell’assistere mia mamma negli ultimi tempi della sua vita, con tanto amore e dedizione.
robert
Giovannoni Claudine
/ April 6, 2018Le suore che io e Nadia abbiamo conosciuto nell’orfanotrofio erano l’immagine della dolcezza e amore! È vero, ci sono ancora persone così… Serenità :-)c
joshi daniel
/ March 30, 2018Looks like you had a great time here 🙂
Giovannoni Claudine
/ April 6, 2018Oh yeah, I really did… and I’m looking forward to go there again with as well my family :-)c
MarianTranslature
/ April 6, 2018Bellissime foto e viaggio spettacolare, immagino sia stato rigenerante!
Un abbraccio, Claudine
Giovannoni Claudine
/ April 6, 2018Lo consiglio a tutti. In verità sarebbe una cura completa poterci restare per 4 settimane e depurare ogni organo… Il problema è il drastico cambiamento al rientro in patria. Il cibo basato sui dosha (vegetariano/vegano) richiede tempo per la preparazione, cerco di fare del mio meglio, ma non è così semplice!
Un abbraccio :-)c
etiliyle
/ April 11, 2018Nice article and good pics
Giovannoni Claudine
/ April 11, 2018Grazie Luca. Serenità :-)c
etiliyle
/ April 11, 2018💖