The blankets covering part of the Rhône Glacier are inexpensive polyester fleece.
Photograph by James Balog, National Geographic
Read the whole article on National Geographic!
Good, I’m a Swiss citizen and quite worried about what is happening, not only on our alps but all over the world.
Should we cover the entire north and south pole and the frozen islets around our planet with blankets? And the animals that live there? Polar bears, seals, and penguins…
Evidently, this is an impossible undertaking!
The gesture of the Swiss is demonstrative, it is not a “cure” of evil that lies in human behavior, but rather a humble panacea to show how the situation is serious.
We all talks about it, discusses, into controversies that sometimes lead to sensible debates. The solution is only ONE: decrease the consumption of meat.
More and more is being discussed, even at the scientific level, and it is proven.
Man must change his eating habits.
And this, unfortunately, is just the tip of the iceberg: if we try to save the Ice, we must not forget the “plastic islands” in our oceans.
…oOo…
Sono una cittadina svizzera, parecchio preoccupata per quanto sta accadendo, non solo sulle nostre alpi, ma in tutto il mondo.
Dovremmo coprire con coperte tutto il polo nord e sud nonché la Groendandia e isolette ghiacciate attorno al nostro pianeta? E gli animali che ci vivono? Gli orsi polari, le foche e pinguini…
Evidentemente questa è un impresa impossibile!
Il gesto degli svizzeri è dimostrativo, non si tratta di una “cura” del male che sta nel comportamento umano, ma bensì un’umile panacea a dimostrare quando sia grave la situazione.
Se ne parla, discute, controversie che a volte sfociano in dibattiti sensa senso. La soluzione è UNA ed unica: diminuire il consumo di carne.
Sempre più se ne discute, anche a livello scientifico, ed è comprovato.
L’uomo deve modificare le sue abitudini alimentari.
E questo, sfortunatamente, è solo la punta dell’iceberg: se cerchiamo di salvare i ghiacci, non dobbiamo dimenticare le “isole di plastica” nei nostri oceani.
I agree, let’s put a blanket on human behaviour. Thank you, darling.
I could be more radical… but I better keep silent! Hugs Stacey… :-)c
cambiare le abitudini? Più facile a dirsi che a realizzazrsi
Un caro abbraccio
Troppo semplice cercare scuse: ci hai almeno provato? A volte è davvero così semplice, oserei dire banale, ma bisogna sapersi dare una mossa! Poi, Gian Paolo, si diventa “esempio da seguire” :-)c
di certo la carne non abbonda nel nostro piatto. Forse due o tre volte in un mese. Preferisco il pesce.
Zuviel Entertaiment und Massentourismus schadet den Alpen auch…
Ich stimme zu, Ernst. Glücklicherweise sind wir noch nicht auf dem katastrophalen Niveau von Nepal und dem Himalaya…