100,000 participants: they were so numerous that only a part was able to enter the large square, in front of the imposing Federal Palace where decisions of vital importance are made, for Switzerland, but not only.
In 19 days Switzerland will vote: with this strike, the people have shown that a change is necessary and urgent.
The “Climate Strike” event (which was attended by over 80 organizations and groups) showed that climate problems are a PRIORITY for the entire society.
The Federal Parliament will be re-elected and the time has come for Switzerland to make its policy more respectful of the climate by countering those that hinder this process!
We have been (and are) a river in flood, an unstoppable movement for the climate, that includes people of every age and social group, of every religion and domicile.
Bern will have to implement the Paris climate agreement and take the necessary steps to do even better than the 1.5 ° target.
Many have reached the capital by railways with trains specially organized for this event, the bravest have arrived on bicycles, others on foot…
We want facts, not vain words and false promises: we want an eco-social transformation of the economy and society, and science supports us.
Each newspaper discusses it: both environmental parties Green and Liberal Green will see an overwhelming progression in the federal elections, this is a certain fact.
…oOo…
100.000 i partecipanti: erano talmente numerosi che solo una parte ha potuto entrare nella grande piazza, davanti all’imponente Palazzo Federale dove si prendono decisioni d’importanza vitale, per la Svizzera, ma non solo.
Tra 19 giorni in Svizzera si voterà: con questo sciopero, il popolo ha dimostrato che un cambiamento è necessario e urgente.
La manifestazione “Klimastreik.ch” (alla quale hanno aderito oltre 80 organizzazioni e gruppi) hanno dimostrato che i problemi climatici sono una PRIORITÀ per l’intera società.
Il Parlamento federale sarà rieletto ed è giunto il momento che la Svizzera renda la sua politica più rispettosa del clima contrapponendosi a quelli che ostacolano questo processo!
Siamo stati (e siamo) un fiume in piena, un movimento per il clima inarrestabile che comprende persone di ogni età e fascia sociale, di ogni religione e domicilio.
Berna dovrà attuare l’accordo di Parigi sul clima e prendere le misure necessario per fare ancora meglio dell’obiettivo di 1,5°.
Molti hanno raggiunto la capitale per mezzo dei treni con convogli organizzati appositamente per quest’evento, i più coraggiosi sono arrivati a bordo di biciclette, altri a piedi…
Vogliamo fatti, non vane parole e false promesse: vogliamo una trasformazione eco-sociale dell’economia e della società, e la scienza ci sostiene.
Su ogni giornale se ne discute: i partiti ecologisti dei Verdi e dei Verdi Liberali riscontreranno una schiacciante progressione alle elezioni federali, questo è un dato certo.
serve un cambio di rotta se non vogliamo finire nel baratro. Serve per le generazioni future, quelle che vengono dopo di noi.
Un abbraccio
Ora vediamo cosa capiterà il prossimo 20 ottobre per le votazioni federali…
L’assenteismo è una minaccia grave quanto l’innalzamento della temperatura, dimostra superficialità, meninfreghismo ed ignoranza. È inutile fare la voce grossa, reclamare, per poi fare i pugni in tasca e non votare persone che possono produrre un cambiamento. Ora che anche i politici sono messi tutti sotto pressione, che vengono tenuti d’occhio dalla popolazione, non possono più permettersi di raccontare balle e dipingersi di verde per ottenere dei voti! Vedremo se quelli che saranno eletti manterranno le promesse ecologiste… o se, come quattro anni or sono, era solo una tattica per “mantenere il cadreghino”.
Tutto il mondo è paese. E siamo stufi di avere a Berna, nei nostri Consigli di Stato, nei nostri Municipi persone che predicano bene (una certa percentuale) ma che poi non fanno assolutamente nulla per migliorare la situazione ecologica-economica e sociale. Un abbraccio :)c
del tutto d’accordo sull’assenteismo. Se non esprimo il mio pensiero attraverso un voto, poi non posso reclamare nulla.
Hai toccato la piaga dei politici, pronti a formulare le più grandi promesse e poi nascondersi dietro un dito per non averle mantenute.
Un abbraccio
🙂
ciao
ce ne vorrebbero sempre di più di queste iniziative, il clima è irrimediabilmente cambiato, e servono misure urgenti per continuare a vivere sul nostro Pianeta. La natura non può che ringraziarci. 😉
Ogni umano può fare qualcosa… anche un piccolo gesto! Scrivendo, io e te, è il nostro contributo. Grazie e serena giornata :)c
you mean September 28, 2019
Uhhh… My gosh… thanks a lot… I shouldn’t work at night when I’m dead tired. I made the corrections, hugs and thanks again, have a serene day! :)c
Beeindruckende Bilder, toll. Dir eine frohe Zeit. Hugs Ernst
🙂
Absolutely wonderful!!!xxx
And what for an emotion! Many of us barely could keep tears from dropping… Hugs :)c
Io qualche gesto lo faccio, da tempo. Ero (e mi sento ancora) una boy scout che dovrebbe lasciare il posto dove è meglio di come lo trova. E’ un imprinting che non mi ha mai abbandonato!
Ma trovo così difficile convincere gli altri…però ci provo lo stesso…
Grazie per provare, Robert. Non possiamo restare a guardare… Un abbraccio :)c