Brutality without limits how can you call this “sport” a passion ???
Brutalità senza limiti come si può definire questo “sport” una passione???
Publisched: Corriere del Ticino Sept. 14th, 2019
In the press you can find many articles that praise the value of this “discipline”, emphasizing its importance at national level as a means to regulate the populations of wild animals, mainly ungulates.
In Switzerland there are almost 29,000 hunters (of which 5,000 are only in Ticino) and in recent years there has been a very marked increase in the percentage of women. One of the new fanatics of this pseudo-sport, she also released a baffling interview where she tells of the beginning of her passion at the age of 6, following her hunter father. Then continuing with hallucinatory utterances with a fluency of speech as a preacher against ethics as well as not very sagacious, in order to show off, she exposes herself in that way, in fact making herself ridiculous.
I asked myself a couple of questions, after reading about the Setter killed by a shot of a hunter who had mistaken him for a boar, of the deadly fall of an old man or 25-year-old who was hit in the hand.
It is to be prayed that no other incident occurs (at the time of writing was not yet known the very serious fact of Pedrinate, e.n., see page of the Mendrisiotto ) although there will be many animals that will be brutally killed and for them there will be no one crying.
But a news that shows strong courage and is a demonstration of sensitivity towards the protection of the ecosystem, is that of the Honorable Claudio Zali, who takes sides with the ailing species (for example the white partridge). We need politicians like him, people who do not let themselves be bent by the diktat of federations or groups that think only of the interests of a few and not those of the 350,000 (non-hunters) residing in the canton of Ticino. It is not a question of dialogue because the party in question does not want to hear reasons.
Actually, this article was written and sent to the Newpaper few days earlier… When I read about the new fatal accident, I saw myself projected into the G.G. Marques’ novel “Chronicle of a death foretold”. Distressing. Very sad. And on the website of the Ticino Hunters Federation it reads: “We hope that all hunters and their families can live their passion with serenity”. What will the president of the Ticinese hunting federation Efrem Regazzi report in one of his next speeches? It seems paradoxical “to live one’s passion with serenity” when someone has died.
How can you explain that (every type of weapon) can kill? And not just animal preys that can’t defend themselves!
…oOo…
Quando ho letto del nuovo incidente mortale, mi sono vista proiettata nel romanzo di G.G. Marques “Cronaca di una Morte annunciata”. Angosciante. Tristissimo. E nel sito internet della Federazione cacciatori ticinesi si legge: “Ci auguriamo che tutti i cacciatori e le rispettive famiglie possano vivere la propria passione con serenità”. Cosa riferirà in una delle sue prossimo oratorie il presidente della Federazione cacciatori Ticinesi Fabio Regazzi? Sembra paradossale “vivere la propria passione con serenità” quando qualcuno è deceduto.
Come si può spiegare che (ogni tipo) di arma può uccidere? E non solo le prede animali che non possono difendersi!
una frase demenziale quella si vivere con serenità la propria passione di fronte alla tragedia di una morte.
Cacciare non è uno sport, ma lo sfogo delle proprie pulsioni di uccidere.
Un abbraccio
Concordo. E peggio, al limite della demenza, è di apertamente rilasciare queste esternazioni durante delle interviste…
E credimi, di pulsioni violente ne vediamo ogni secondo, basta aprire un giornale. Un abbraccio anche a te, ti auguro un sereno fine settimana :-)c
hai perfettamente ragione. Spero che sia un fine settimana piacevole. 😀
O.T. arrivato il pacchetto?
Per ora non ho ancora ricevuto nulla… ma arriverà! Abbiamo la un box postale, e non passiamo tutti i giorni… ❤ grazie di cuore (e tu dimmi quando ricevi il mio) Abbraccione :-)c e felice settimana anche a te
certo che t’informo. Un abbraccio
certe scene sono così orribili che non si possono neppure vedere, io sono per amare la natura, io gli animali li fotografo nel loro ambiente naturale, li rispetto, a volte parlo pure con loro, spesso quando mi guardano ho come l’impressione che mi capiscano.
Purtroppo non tutti la pensano come me….
Caro Max, più di una quindicina d’anni or sono (ai tempi di Blogspot o Spindler) restavo raccapricciata nel vedere immagini o leggere post inerenti cose brutali. Forse poi ci fai l’abitudine… ma contemporaneamente dentro di te matura un senso di repulsione. Ho nuovamente smesso a poco a poco di cibarmi di creature che prima erano vive, non che a carne mi piacesse, diciamo era un’abitudine. Già a 19 anni per un lungo periodo ero stata vegetariana…
Il tempo passa e realizzi molte altre sfaccettature della realtà con la quale sei confortato. Forse dal 1985-97 ero abituata a passare più ore negli aerei attorno al mondo, e il tempo per interiorizzare e veramente pensare non lo trovavo. Una lunga storia. Troppo lunga per riportarla qui, in questo commento.
Ora che gli anni hanno indebolito la mia struttura fisica, ora che la mente perde i colpi e ogni tanti ti ritrovi a guardarti allo specchio per chiederti: -Chi sono, in verità? Qual è la mia ragione dell’essere qui ed ora, in questo corpo?- Tutto si focalizza nell’idea di portare un cambiamento, qualcosa di tangibile… e non solo per le mie tracce karmiche.
Un abbraccio :-)c
Oh goodness,so utterly soul destroying Why oh why???? Some people are monsters.xxx
How disgusting. Some people are just filth. Hate them with a passion.
No comment, my dear Sue. ❤ hugs :-)c