Recensione alla silloge Poetica Tracce

Alberto Jelmini   e   Claudine Giovannoni

Davvero una bella testimonianza, un bell’esempio di attitudine a collaborare, ci offre questa raccolta poetica. Essa infatti esprime il pensiero e la sofferta autoindagine di due anime aperte alla magia della poesia. E ce li presenta senza tante differenziazioni (si, d’accordo, metà della pagine sono scritte in corsivo, ma poi a chi dei due appartengono?). Ecco, nel leggere e rileggere il libro, finalmento ho capito. Ma ho anche capito che i due poeti devono avere una forte affinità umana oltre che di stile. E ancora, che ho sempre avuto ragione di rispondere no a chi mi chiedeva se ci fosse una poesia femminile. No, perché -e questo libro me lo conferma- ci possono essere uguale forza e pari delicatezza in due poeti di sesso diverso, messi a confronto. Pagina dopo pagina, essi sembrano confidarsi, darsi acute (a volte deliziosamente criptiche) risposte. Dalle quali emergono due visioni della vita, del mondo, piacevolmente affini.

Ketty Fusco – attrice, regista e scrittrice

One Reply to “Recensione alla silloge Poetica Tracce”

  1. Giusto venerdì scorso, ospite di Dimensione Autore, ho affermato come per me sia impossibile dare una definizione alla poesia. La poesia non va compresa, ma va interpretata. In modo personale e a seconda della propria sensibilità. Perchè per la poesia va nutrito un profondo e corposo rispetto.
    Un sorriso per una felice giornata.
    ^____^

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: