Concerto di Gala della scuola di musica del Conservatorio della Svizzera Italiana, giovedì 30 gennaio 2014
Sergej Prokofiev * Romeo and Juliet – Montecchi e Capuleti
*
*
Mi chiamo Emanuele Giosuè Mobiglia, ho 14 ½ anni e ho iniziato a muovere le dita sulla tastiera all’età di 5 anni. In questi quasi 10 anni, sostenuto dal mio insegnante, ho avuto modo di affrontare molte sfide ed ottenere molti riconoscimenti anche internazionali.
Quando mi siedo davanti ai tasti chiudo gli occhi e mi immagino di avere un folto pubblico ed un’orchestra sinfonica intera di fronte a me, pronta a seguire il mio tempo.Forse è solo un sogno ma quando si crede profondamente in qualcosa questo potrà veramente avverarsi.
Per voi questa sera suonerò un pezzo tratto dalla Suite per pianoforte del Balletto “Romeo e Giulietta” scritta da Sergej Prokofieff e più precisamente “Montecchi e Capuleti”, che ben descrive la triste storia di due amanti le cui famiglie, notoriamente rivali, impediscono le nozze. Sentirete attimi di forte contesa rappresentanti le lotte intestine intervallati da un momento più contemplativo che descrive una soave attesa.
***
My name is Emanuele Giosuè Mobiglia, I’m 14 ½ years old and I started to move my fingers on the keyboard at the age of 5. In these almost 10 years, supported by my teacher, I had the opportunity to face many challenges and get several awards even internationals.
When I sit in front of a piano I close my eyes and I imagine that I have a large audience and a symphony orchestra in front of me, ready to follow my tempo. Maybe it’s just a dream but when you believe deeply in something that will really come true.
For you this evening I will play a piece taken from the Suite for Piano from the Ballet “Romeo and Juliet” written by Sergei Prokofiev and more precisely “Montagues and Capulets,” which aptly describes the sad story of two lovers whose families known rivals, are preventing the wedding. You will feel moments of great strife representatives infighting interspersed with a more contemplative describing a gentle hold.
*
Complimenti! Anch’io venerdì ho fatto un concerto! Ho suonato “Quadri di un’esposizione”, ma in Baba Yaga ho fatto un pò fatica…mi sa che Emanuele è già più bravo di me 🙂
Noi adoriamo Mussorgsky… chissà che bello il tuo concerto!!! Emanuele ne deve fare di strada, è solo agli inizi, caro Francesco… Grazie per il complimento che riferirò! Buona settimana :-)c
Ahhhhhh….how talented and passionate he is. Wonderful, I did enjoy this.xxx
Thank you Dina 😀 I’ll tell him… serenity :-)c
Son ritornato ad ascoltare Emanuele con più calma (è quasi mezzanotte) e devo proprio fargli i complimenti perché i progressi da quando ho sentito questo pezzo a casa vostra sono più che evidenti. Ma ora si tratta di continuare! Tanti auguri e un caro saluto a tutti,
Alberto
Grazie, magister! ora sta lavorando sul pezzo per il concorso svizzero e gli altri 40 min. solistici… la prossima volta che verrai a trovarci, ti darà un “saggio” 🙂 un affettuoso abbraccio da tutti noi
Wonderful, so enjoyable.
Keep tuned 😉 soon there will be the Swiss Contest and Emanuele Giosuè gets better every day! Thank you for spendig some moments with us. Serenity :-)c
The music is so beautiful and stirring. Wishing the young Emanuele all the best!
He is still young… he doesn’t know whether he can “succeed” to be a soloist as he studies every day just 60-90 min.
But unlike many parents we don’t want to impose anything as it will be his karma to take him in the predestined direction. We want our children to enjoy their age, the games, the reading… in a few words: to live in the most sensitive way their youth and adolescence! Thank you for stopping by… serenity :-)c
Incredible, to see people exploring their creative/artistic side and to do so with such passion is what makes life so great. Nice post.