England – Wales – Scotland

Great Britain's floraThursday, July 11, 2013
Through France, England, Wales and Scotland, for three weeks, we have traveled 7,300 kilometers, visiting ancient ruins and losing our sight beyond visions of indescribable beauty. The pretext was to bring the boys in Llandovery – Wales, for two weeks of intensive music on the campus of LMFL. In Marson – Champagne-Ardenne, at the B&B Le Marsonnet, we spent the first night. The structure was located inside a recently renovated country house, elegantly decorated and very spacious.

Giovedì 11 luglio 2013

Attraverso la Francia, Inghilterra, Galles e Scozia, per tre settimane abbiamo percorso 7.300 kilometri, visitando antichissime vestigia e smarrendo il nostro sguardo oltre visioni di indescrivibile bellezza. Il pretesto era quello di portare i ragazzi a Llandovery nel Galles, per due settimane intensive di musica al campus della LMFL. A Marson nella Champagne-Ardenne, presso il B&B Le Marsonnet, abbiamo passato la prima notte. La struttura era situata all’interno di una casa di campagna da poco rinnovata, elegantemente decorata e molto spaziosa.

Here:  read the whole story and see the photos of the trip

2013-07-15 19.58.34

 

 

17 Replies to “England – Wales – Scotland”

  1. Carissimi
    Spero che ieri sia stato tutto di vostro gradimento. Grazie mille per il sicuramente ottimo whiskey! Lo centellineremo! È stato bello rivedervi!
    A presto e GRAZIE!

    Inviato da iPhone

  2. Carissimi

    che bel viaggio, devo prendere un po’ di tempo per studiare l’itinerario più profondamente!

    Cari saluti e speriamo che l’estate rimanga per un po’ di più.

    Cordiali saluti
    Andreas

  3. Gran bel viaggio Claudine, nonostante i piccoli inconvenienti purtroppo sempre presenti in ogni viaggio (itinerari allungati e monetine che non ci sono)…ma solo a chi non fa niente non succede mai niente e comunque sempre meglio di me che sono stato in coda 2 ore sulla tangenziale ovest di Milano semplicemente per raggiungere la Liguria. Sono stato subito colpito dalle tue impressioni iniziali perchè anch’io quest’estate ho provato dei sentimenti simili entrando in alcune Chiese, anche se però accompagnato anche da sentimenti di stima e gratitudine verso la Chiesa Cattolica per la sua attenzione alle cose pratiche della vita (forse essendoci dentro fino al collo ci vedo solo le cose buone…). Comunque gran bel viaggio, sono luoghi che suscitano davvero bei sentimenti e complimenti ad Emanuele Giosuè per la sua significativa esperienza di direttore d’orchestra e complimenti a Sara Luna per la sua bellezza, fiore tra i fiori, come li definisci tu e…se ho detto tante cavolate perdonatemi 🙂

    1. Purtroppo, caro Francesco, nel nome di Dio l’Uomo ha commesso tante idiozie… e persevera… ma ho da tempo accantonato l’idea di riuscire a cambiare il Mondo 🙂 Riesco a portare fuori con la scrittura taluni sentimenti di impotenza, è per me una sorta di panacea, di sfogo. È vero che nei miei romanzi vi è sempre una profonda ricerca di verità arcane… ma dovresti leggere, per capire meglio a cosa alludo. Gesù è pur sempre un esempio meraviglioso di bodhisattva (anche se forse la Chiesa non approverebbe quest’affermazione)… ed è a Lui che rivolgo i pensieri, quando, entrando nei suoi templi di culto, rivedo i bodhisattva dell’antichità in quanto i templi del Dio cristiano sono stati costruiti sopra vestigia antichissime 😉 Ma in verità, poco importa il “nome” per riconoscerlo: Egli è nel cuore di chi lo ama per quello che è stato, è e sempre sarà… senza considerare le blasfemie perpetrate da chi ha manomesso la Verità! Ma è anche vero il detto “scagli la prima pietra chi è senza peccato” e onestamente, nella mia ignoranza, preferisco insegnare ai miei figli il rispetto di tutte le religioni e credi dell’umanità… seguendo l’unica filosofia che mi dona la vera pace della mente/spirito: il buddhismo.
      Ora sarai tu a dover perdonare il mio ardire, Francesco. Credo che l’attuale papa (che porta il tuo nome) riuscirà a compiere qualche miracolo… se non cercheranno di mettergli il veto… serenità :-)c

      1. Forte…complimenti per la profondità della tua conoscenza, tocca davvero il cuore…(appunto con cose pratiche intendevo proprio Gesù che se vogliamo rappresenta un pò anche l’aspetto più pratico della religione)…prima o poi riuscirò a leggerlo un tuo libro. Cordialità

    1. Oh yes, for my husband and I was a vacation-run… but for both kids was quite a loto of work (the music campus wasn’t really a carousel ride!) Thank you Shimon for your lovely vist wich always fatters me… :-)c

  4. Carissimi,
    Vi ho accompagnati nel vostro bellissimo giro per una seconda volta, ben volentieri, un grosso atlante alla mano e (purtroppo) una lente per scoprire tutti (o quasi) i “Loch” in cui vi siete incuneati e i giardini con ville e castelli descritti così bene. È stata una pausa salutare anche per me, che ha lasciato un fondo di sana invidia e curiosità. Ma sono pure riaffiorati ricordi cari, soprattutto parlando di Salisbury e di Stonehenge (oltretutto poco lontani da Samanta).
    Grazie per questo bel ricordo e… al prossimo!
    Un abbraccio, Alberto

    1. Carissimo, ora ho anche inserito le foto… visto che mi prenderà molto tempo prima di riuscire ad ordinare l’album cartaceo! Buona visione, sono sicura che gli scenari ti daranno molte idee poetiche… impossibile non restarne catturati! Abbraccio forte :-)c

  5. Viaggio meraviglioso.Sono molto felice per voi e per i vostri ragazzi, che possono fare esperienze così formative.Frecce vive, i nostri figli, che centreranno i loro bersagli, probabilmente lontano da noi, ma dobbiamo esserne felici per loro.Ti abbraccio.

    1. Ogni esperienza è in effetti molto importante per loro… confrontarsi con altri giovani talentuosi e “parlare” in musica…
      I partecipanti provenivano da ogni parte del mondo… ma l’idoma era solo uno!!! Posso solo ricordare le parole di Rachmaninoff: “Music is enough for a lifetime, but a lifetime isn’t enough for music.” In un’effimera domenica mattina, ti abbraccio :-)c

    1. Since 53 years I’m asking myself the same question… never getting bored of it 😉 Thank you so much for the lovely visit… now I have posted as well the photos… if you are pleased…
      I wish you a lovely sunday :-)c

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: