Una recensione molto approfondita, Marian ha compreso a fondo il messaggio racchiuso nel romanzo e fornisce dettagli accurati che però non rivelano il mistero della storia lasciando quindi al lettore il sentimento di curiosità e desiderio di approfondimento.
Il romanzo può essere acquistato direttamene dall’autrice, inserendo i dati nell’apposita scheda o lasciando un commento con indirizzo e-mail.Pamamento di fr. 24.- inclusa spedizione per mezzo di Paypal, contatterò al vs. indirizzo di posta elettronica per fornire i dettagli.
SERENA PASQUA a tutti le lettrici e lettori… coraggio, presto questo periodo sarà solo un brutto ricordo!
Con Nebbie nella Brughiera (Seneca Edizioni, 2007) di Claudine Giovannoni viaggiamo nel tempo e nello spazio, prendendoci il senso di un meritato piacere, soprattutto in questo momento della nostra storia. Sorvoliamo oceani e mari, attraversiamo fiumi e terre immense, oltrepassiamo facilmente i confini dei Paesi.
Condivido alcune considerazioni sulla scrittura di Claudine che forse potrebbero risultare utili a chi abbia voglia di avvicinarsi a lei dal punto di vista letterario e leggere i suoi lavori, e che certamente aiutano me a racchiudere quello che ho appreso da lei attraverso le varie letture, al di là del rapporto umano e di amicizia che esiste fra noi.
D’altronde noi lettori ci ritroviamo spesso a valutare, a consigliare questo o quell’altro scrittore e scrittrice, più o meno conosciuto/a, costruendo reti di scambi di opinioni ed interpretazioni.
In primo luogo, consiglierei di lasciare da parte l’aspettativa di un finale risolutivo e chiuso, poiché credo…
View original post 895 more words
newwhitebear
/ April 10, 2020letto la bella recensione di Miriam e sono d’accordo terminato di leggere che abbia colto il senso del romanzo.
Giovannoni Claudine
/ April 10, 2020Beh, non è finita lì… in verità.
Caro Gian Paolo, sono molto prolissa e sempre mi strugge l’idea di non poter mai riuscire ad ultimare i lavori iniziati.
La continuazione del romanzo (Le 27 Pietre della Luna) racconta di vicende templari, di cavalieri erranti e di medaglioni dagli straordinari poteri… nascosti ai quattro angoli del pianeta, in posti stupendi da visitare con le mie parole. Posti reali, quindi, che io stessa ho visto e che voglio far conoscere ai lettori.
Eh sì, le idee non mancano. Quello che manca è il tempo per scrivere.
Il problema di molti di noi, in verità.
Un abbraccio e serena Pasqua :-)c
newwhitebear
/ April 10, 2020so che è tuo desiderio scrivere il seguito. Certo quello che descrivi sono posti che conosci bene come nel romanzo. Si avverte tutto questo. Vedrai che riuscirai a farcela.
Un abbraccio e una serena Pasqua a te e atutti i tuoi cari.
tito bassi
/ April 10, 2020Questo é un momento per evadere dalle nebbie, le brughiere si inceneriranno ancora parecchie volte per la ostinazione humana di fabbricare idoli e non imparare mai nulla. Il tuo viaggio siderale puó aiutare. Abrazo.
Giovannoni Claudine
/ April 10, 2020Caro, ma l’hai letta la storia di Barbara la maître de cabine e Rolf il copilota?
Quanti ricordi della bella vita trascorsa quando ancora volavo sopra gli oceani e continenti a bordo degli aerei della Swissair…
Forse, ti sei perduto una parte di mia biografia, il romanzo ha un filone molto spirituale ed è avvolto da mistero. Sicura che ti avrebbe procurato qualche emozione…
Un abbraccione forte e serena Pasqua anche alla bellissima Patricia :-)c
maxilpoeta
/ April 11, 2020Tantissimi Auguri di Buona Pasqua a te e famiglia, speriamo che il peggio sia passato, noi siamo ottimisti… 😉
snowbird
/ April 11, 2020For some strange reason I can’t translate this. Love and hugs to all, and please stay safe.xxxx