Ho conosciuto Alberto Jelmini parecchi anni or sono… avendo iniziato il mio percorso letterario, necessitavo di un magister che mi aiutasse a migliorare le mie lacune ed affinare il mio stile. Così iniziai a frequentare il suo corso di scrittura creativa con estremo coinvolgimento: i risvolti sono ormai conosciuti!
Negli anni ci siamo trovati a discutere di filosofia, di storia, di teologia, di sogni e di utopie… lasciandoci trasportare in una vera amicizia che è sfociata nella raccolta di poesie “Tracce”. Alberto è per me un punto di riferimento e ogni storia che trasporto su carta, lui è il primo a leggerla dandomi il suo parere e facendo l’editing iniziale.
È per me una grande gioia poter condividere con voi la sua nuova pubblicazione (in lingua italiana):
“Affetti su carta”
edizioni Ulivo – Balerna
Si tratta di un carteggio, risalente allo scorso secolo, tra Eugenia Jelmini (nonna di Alberto) e il figlio Luigi (padre dell’autore). Una sessantina di lettere, dalle quali traspaiono gli affetti famigliari, il dolore e le difficoltà causate dal distacco, e che rappresentano un affresco della vita contadina in un villaggio di montagna in tempo di guerra, contrapposta alla vita di uno studente in una cittadina che pure avverte le difficoltà del momento e anzi le tocca con mano accogliendo quasi giornalmente centinaia di prigionieri feriti di ambo i contendenti.
Inoltre si ritrovano le gustose aggiunte della sorellina Maria (IIIa elementare), che ragguaglia il fratello su tutto quanto riguarda gli animali della fattoria. Il testo è arricchito da un “racconto fotografico” composto con foto d’epoca e una ventina di disegni a colori dell’artista Giulia.
Con la prefazione del Prof. Bruno Beffa e l’analisi linguistica di Guido Pedrojetta.
In pre-vendita, potete contattare direttamente l’autore albertojelmini@hotmail.com per riservare il vostro esemplare
con dedica personalizzata a fr. 25.-
In primavera seguiranno delle presentazioni pubbliche ad Ambrì, Giornico e nel locarnese. Sarà mia premura aggiornarvi sul Blog….