Negli ultimi mesi sono apparsi diversi sondaggi sulle preoccupazioni della popolazione svizzera nonché alcune previsioni elettorali per le nazionali per prossimo autunno.
Il clima risulta essere tra le preoccupazioni maggiori, perciò era data una discreta avanzata dei due partiti ambientalisti. La conferma dei sondaggi è arrivata lo scorso fine settimana nel rinnovo dei poteri del Canton Zurigo, che è preso come riferimento più importante per le elezioni nazionali. Il successo si è dimostrato più sostanzioso dei sondaggi con una percentuale cumulata di voti di ca. 25% (proiezioni) al Gran Consiglio, ovvero un cittadino su 4 ha votato Verde Liberale o Verde, rispettivamente quarta e quinta forza del Cantone. Entrambe le formazioni hanno perciò ripreso la forza elettorale avuta nel 2011, non è un avvenimento estemporaneo ma un percorso di sensibilizzazione continuo.
I Verdi Liberali sono nati circa quindici anni fa ed hanno dimostrato che in politica è necessario un certo rinnovamento. Infatti siamo per un approccio più contemporaneo che fugge i dogmatismi e gli slogan elettorali per andare direttamente a cercare per ogni argomento una soluzione concreta che coniughi le diverse esigenze della popolazione e della sostenibilità.
Aldilà dei temi ambientali più conosciuti come ad esempio nel settore immobiliare con la promozione di utilizzo delle energie rinnovabili e i sussidi per un miglior isolamento termico, nella mobilità con la promozione dei mezzi pubblici e l’elettrificazione del parco veicoli, oppure la spinta per permettere la realizzazione di quartieri sostenibili, vediamo i potenziali di miglioramento in ogni settore e con i nostri giovani ed i nostri rappresentanti ad ogni livello portiamo avanti proposte tangibili. Depositate a Berna abbiamo diverse proposte per ridurre le emissioni dannose al clima.
Alcuni esempi nell’alimentazione come la proibizione d’uccidere i pulcini maschi, la riduzione degli scarti alimentari, la proposta di modifica per le sovvenzioni di politica agraria. Spingiamo concretamente per una vera eguaglianza tra le persone, ad esempio con l’iniziativa matrimonio per tutti. Siamo in prima fila anche per mantenere pubblica l’acqua (ZH) o il taglio dei compensi ai consiglieri di stato pensionati (GE, …).
Vediamo anche l’importanza degli accordi bilaterali con il nostro partner economico principale, l’Europa, così che innovazione, ricerca e ditte elvetiche abbiano un quadro chiaro o duraturo, ma vegliando sulla sicurezza del posto di lavoro e sul partenariato sociale.
Alle prossime elezioni cantonali in Ticino invitiamo perciò chi non si sente rappresentato o deluso, gli indecisi, i confederati, i giovani, le donne, i LGBT a votare Lista 6. Il paese ha bisogno di voi, il paese ha bisogno di noi.
Rappresentiamo il cambiamento per uno sviluppo sostenibile!
Massimo Mobiglia
Presidente Verdi liberali
Candidato al CdS e GC
…oOo…
The climate appears to be among the major concerns, therefore it was given a discreet advance of the two environmentalist parties. The confirmation of the polls came last weekend in the renewal of the powers of the Canton of Zurich, which is taken as the most important reference for the national elections. The success proved to be more substantial than the polls with a cumulative percentage of votes of ca. 25% (projections) to the Grand Council, that is one citizen out of 4 voted Green Liberal or Green, respectively the fourth and fifth strength of the Canton. Both formations have therefore resumed the electoral force they had in 2011, it is not an extemporaneous event but a path of continuous awareness.
Green Liberal were founded about fifteen years ago and have shown that a certain renewal is needed in politics. In fact we are for a more contemporary approach that escapes dogmatism and electoral slogans to go directly to look for each topic a concrete solution that combines the different needs of the population and sustainability.
Beyond the most popular environmental issues such as in the real estate sector with the promotion of the use of renewable energies and subsidies for better thermal insulation, in mobility with the promotion of public transport and the electrification of the vehicle fleet, or the push to allow the realization of sustainable neighborhoods, we see the potential for improvement in every sector and with our young people and our representatives at every level we bring forward tangible proposals. Deposited in Bern we have several proposals to reduce climate-damaging emissions.
We are also at the forefront of keeping the water public (ZH) or cutting compensation for retired state councilors (GE…).
We also see the importance of bilateral agreements with our main economic partner, Europe, so that innovation, research and Swiss companies have a clear or lasting picture, but taking care of job security and social partnership.
In the next cantonal elections in Ticino we therefore invite those who do not feel represented or are disappointed, the undecided, the confederates, the young, the women, the LGBT to vote for Lista N° 6. The country needs you, the country needs us.
We represent change for sustainable development!
President of the Liberal Greens
Candidate for CdS and GC
newwhitebear
/ March 26, 2019pubblicità elettorale ma ci sta quando si tratta di proposte concrete per migliorare il clima e non di semplici parole.
Giovannoni Claudine
/ March 26, 2019La chiamerei piuttosto pubblicità per dei sostenitori per una reale salvaguardia dell’ecologia (fatti e non solo parole di propaganda)… Ragione per la quale ci metto la faccia visto che in prima persona so ciò che mio marito ha fatto, fa e farà in difesa dell’Ambiente per lasciare un mondo migliore alle future generazioni! Quale presidente del WWF della Svizzera italiana, è conscio che ai vertici del governo è necessario portare dei cambiamenti sostanziali e mettere priorità a scelte consapevoli per il bene della società (e non per interessi soggettivi).
Serena serata :-)claudine
newwhitebear
/ March 26, 2019è giustissimo quello che dici. Solo così sarà possibile lasciare un mondo migliore
ernstblumenstein
/ March 28, 2019Ich bin sicher, dass wir Grünen weiterhin mit guter Politik überzeugen können. Ein lieber Gruss zu dir Claudine bisous Ernst
Giovannoni Claudine
/ March 28, 2019Na nu, lieber Ernst, ich hoffe dass das ZH Beispiel wird sich verbreitern… bei uns, leider, alle Politische Parteien denken nur an den “Sessel”, versprechen zu viel und einhalten die Versprechungen nicht.
https://grunliberale.ch/
Eine grosse Umarmung :-)claudine