Picture (c) Robert Rohde Physics PhD (Zurich, more than 10.000 people under the rain)
“Non è nelle stelle che è coservato il nostro destino, ma in noi stessi”. William Shakespeare
Evidentemente qualcosa di fantastico sta accadendo… laddove ha fallito la generazione dei nonni e genitori di questi giovani, loro stanno ribellandosi poiché si sono accorti che così non può continuare.
Il movimento giovanile sta assumendo proporzioni importanti: anche se già da decenni abbiamo avvertito gli effetti del cambiamento climatico, finora non abbiamo agito secondo l’urgenza del problema. Ma la crisi climatica è reale. E ora sono necessarie misure molto urgenti per limitare il riscaldamento globale a un livello socialmente accettabile.
E questi giovani necessitano l’appoggio di tutti noi, indistintamente…“It is not in the stars that our destiny is preserved, but in ourselves.” William Shakespeare
Obviously, something fantastic is happening… where the generation of grandparents and parents of these young people has failed, they are rebelling because they have realized that this cannot continue.
The youth movement is taking on important proportions: although we have already felt the effects of climate change for decades, so far we have not acted according to the urgency of the problem. But the climate crisis is real. And now very urgent measures are needed to limit global warming to a socially acceptable level.
And these young people need the support of all of us, without distinction…
Venerdì 15 marzo a Bellinzona, come in molti altri paesi e città del mondo intero, tanti giovani hanno fatto il loro “sciopero per il clima”, una marcia di sensibilizzazione rivolta ai governi per intraprendere al più presto misure concrete per contenere o ancor meglio bloccare l’aumento delle emissioni di gas a effetto sera, che, secondo gli studi più accreditati di scienziati a livello mondiale, sono la causa principale del cambiamento climatico.
In questo giorno sono riusciti a racimolare quantitativi di persone inimmaginabili e ineguagliati da altre manifestazioni mondiali del passato, come ad esempio le proteste dopo la catastrofe di Chernobyl o le rivolte studentesche di fine anni 60. Molti studiosi stanno cercando di capire i motivi e le ripercussioni.
Nessuno era mai riuscito a fare tanto, e per questo i soliti contestatori iniziano azioni di screditamento che rasentano i livelli di inettitudine.
Prendiamo invece il vero significato di queste manifestazioni…
View original post 147 more words
robert quiet photographer
/ March 18, 2019Si, sosteniamoli. Il problema è enorme ed estremamente complesso.
Domandiamoci quale mondo, quale strada vogliamo seguire. Ed iniziamo a fare qualche cosa. Anche qualche piccola rinuncia…
robert
https://thequietphotographer.wordpress.com/2019/03/15/fridays-for-future-thanks-greta/
Giovannoni Claudine
/ March 19, 2019Certamente ognuno di noi può contribuire, e le rinunce possono essere piccole e grandi.
Noi siamo vegetariani (anche mia figlia da un mese circa ha preso la decisione)… io utilizzo il bus per andare al lavoro e mio marito l’auto elettrica… in casa abbiamo il fotovoltaico e una pompa termica… ma possiamo fare ancora di più.
Chiaramente è una questione (individuale) etica e non vi è legge che può punire i trasgressori che danneggiano l’ecosistema, a parte alcune leggi che però non regolano il littering e altri comportamenti che, a mio avviso, andrebbero puniti severamente.
Ma è una lunga storia, Robert, per ora è importante fare il primo passo verso il cambiamento… sì, abbiamo sbagliato, adesso dobbiamo cercare di riparare i nostri errori… e non bisogna più procrastinare!
Abbraccione 🙂
Stacey
/ March 18, 2019I love this. Sadly, at least in the US, the greatest contributor of all, animal “agriculture”, was largely missing from the conversations. Thank you, hon, it’s a start! ❤
Giovannoni Claudine
/ March 18, 2019Important is the message… then there will always be the scoundrels ones who will look for the needles in the haystack.
No matter who is behind the initial input: it is vital that the initiative is now spreading like wildfire.
We continue to pursue, each of us in our own small way, the principles of respect for Nature! Our planet must be protected, and certainly all the creatures that inhabit it… with regard to those creatures that cannot defend themselves and on which the anthropic pressure is unfortunately always present. A long way to go dear Stacey, but we shall not give up Hugs :-)c
ernstblumenstein
/ March 20, 2019Sì, Claudine, sono molto felice che il giovane non si arrenda e persista. Le proteste non devono fermarsi, altrimenti la politica obesa cambierà nella sua solita agenda. Un bel saluto bacetto
Giovannoni Claudine
/ March 20, 2019Grazie per il tuo sostegno, caro Ernst!
Abbraccione :-)c
snowbird
/ March 25, 2019How wonderful and inspiring….lovely to see people standing up for such a vital cause.xxx